Vai ai contenuti

fasi di lavorazione - Asprigno aversano spumante doc

Asprino di Aversa
Spumante DOC
Salta menù
Salta menù
Wine
Fasi di lavorazione

La  coltura del vitigno Asprinio è unica rispetto alle altre colture vitivinicole
per la sua tipologia di allevamento.



Potatura: Arte ed   Ingegno.
Architettura del vigneto e l’operosità del   viticoltore

La vendemmia : momento magico che sottolinea il rapporto uomo-natura che avviene per mezzo dello "scalillo"  e con la fescina

Grotte di CESA
La grotta è una cavità artificiale realizzata nel sottosuolo all’interno di un appezzamento di terreno, serviva:
1.    All’estrazione dal sottosuolo del tufo e altri materiali
      per la costruzione dell’edificio
2.    Creazione di un ambiente sotterraneo per
       la conservazione del Vino Asprinio
3. Conservazione altri prodotti alimentari facilmente deperibili



L’accurata selezione delle uve, e il rigoroso rispetto dell’epoche di vendemmie più idonee per ogni varietà, sono integrate da moderne tecniche di vinificazione per ottenere vini chiari, fini ed eleganti. Negli ultimi anni si è proceduto ad attuare una serie d’investimenti tecnologici destinati a migliorare gli standard qualitativi, quali macchinari per l’imbottigliamento, per la pigiatura, per la fermentazione a temperatura controllata
Torna ai contenuti